Si tende a considerare lo Shintoism come la religione autoctona del Giappone; le migliaia di kami che popolano questa tradizione sembrano infatti rappresentare la spiritualità giapponese nella sua forma più pura, prima dell’arrivo di religioni straniere come il Buddismo o il Taoismo. Eppure, la realtà è molto più complessa e la tradizione Shinto ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, interagendo creativamente con altri percorsi spirituali. La sua filosofia e la sua mitologia sono estremamente affascinanti e costituiscono un vero e proprio tesoro locale che si esplica nei vari riti, nelle pratiche, nel folklore, nelle leggende e nelle cerimonie. Vi condurrò quindi attraverso alcuni dei luoghi più significativi della più antica tradizione religiosa giapponese.